JAZZINN
Nel 2017 è nato un nuovo format, un evento che ha coinvolto circa 400 operatori economici, legati al mondo dell’innovazione, che si sono incontrati durante le giornate del Jazz Festival per confrontarsi in modalità “lenta” sui temi dello sviluppo e generare opportunità di investimento legate all’innovazione.
Vieni a JazzInn con Noi e Fondazione Ampioraggio, nostra Partner! Ma cos’è JazzInn?
Nel 2017 è nato un nuovo format, un evento che ha coinvolto circa 400 operatori economici, legati al mondo dell’innovazione, che si sono incontrati durante le giornate del Jazz Festival per confrontarsi in modalità “lenta” sui temi dello sviluppo e generare opportunità di investimento legate all’innovazione.
Pietrelcina dal 29 luglio al 2 agosto diventerà crocevia nel Sannio del jazz, del r&b, del blues, del dixieland, del rock, del funky, dello swing; insomma una vera e propria latitudine soul.
Il modello di Slow Dating Innovation e la musica Jazz rappresentano una modalità totalmente diversa da ogni altro progetto assimilabile in Italia, sia musicale che sull’innovazione.